Conosci le Tue Preferenze e il Tuo Budget?
Prima di tutto, è essenziale sapere cosa stai cercando in termini di gusto e prezzo. Ci sono champagne che vanno da opzioni più economiche a vere e proprie etichette di lusso.
• Budget: Stabilisci un budget per bottiglia, tenendo conto del numero di ospiti e delle varie fasi dell’evento. Se hai un budget limitato, cerca di fare una selezione di qualità ma più accessibile, come il Brut o Cava di buona qualità, che possono comunque fare un’ottima impressione.
• Gusto: Determina se preferisci champagne più secchi (come il Brut), più dolci (come il Demi-Sec) o più complessi e strutturati (come il Vintage o il Blanc de Noirs).
Tipo di Champagne e Abbinamenti
Come accennato, esistono diverse tipologie di champagne, e ognuna di esse si adatta meglio a determinati momenti dell’evento. Per un matrimonio, la scelta dipende anche dal menù e dallo stile dell’evento.
• Champagne Brut: È il più versatile, perfetto per ogni momento del matrimonio, dal brindisi all’aperitivo. È elegante e apprezzato dalla maggior parte degli ospiti.
• Blanc de Blancs: Realizzato solo con uve Chardonnay, è fresco, delicato e molto apprezzato in contesti eleganti. Perfetto per un evento raffinato, si abbina bene a piatti di pesce, frutti di mare e antipasti leggeri.
• Blanc de Noirs: Più corposo, con una struttura più ricca, adatto a piatti più robusti come carni rosse o piatti ricchi. Perfetto se il menù è più sostanzioso.
• Rosé: Elegante e dal gusto fruttato, è molto apprezzato per le celebrazioni speciali. È ideale per accompagnare il brindisi, e il suo colore aggiunge un tocco di glamour al matrimonio.
• Vintage: Champagne prodotto con uve provenienti da una singola annata di qualità superiore. Perfetto per un matrimonio che vuole davvero fare un’ottima impressione, è un’opzione premium e costosa.
Considera le Case di Champagne
Le case di champagne più conosciute sono simbolo di qualità e affidabilità. Alcune delle più rinomate includono:
• Moët & Chandon
• Veuve Clicquot
• Dom Pérignon (se vuoi un’opzione ultra-lusso)
• Krug
• Laurent-Perrier
• Taittinger
Oltre alle grandi case, esistono anche piccole maison che producono champagne di qualità superiore a prezzi più contenuti. Le piccole maison tendono a produrre champagne più artigianale e distintivo, quindi, se desideri un’opzione più unica, potresti cercare qualcosa da un piccolo produttore.